Consiglio Comunale

E' competente per gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica

Competenze

Il Consiglio comunale è organo di governo del Comune insieme alla Giunta e al Sindaco.

Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale ed espressivo della domanda sociale.

E’ l’organo di indirizzo di controllo politico-amministrativo dell’ente locale, espressivo della domanda sociale e interprete permanente della volontà popolare. Il circuito istituzionale delle competenze, l’equilibrio armonico dei poteri di tali organi di governo, il bilanciamento dei pesi e dei contrappesi, assicurano una dialettica collaborativa e non competitiva tra i vari organi nell’ottica della buona amministrazione e del perseguimento dell’interesse della comunità locale.

In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l’Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.

Dunque il Consiglio comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo dell’ente locale. La funzione di indirizzo consiste nella partecipazione del Consiglio alla definizione dei fini politico-amministrativi dell’ente che, costituendo i criteri guida dell’azione politica e gestionale del Comune, di fatto vincolano il Sindaco, il Presidente, gli Assessori, i dirigenti e i responsabili dei servizi. La funzione di controllo si concretizza nel monitoraggio dell’attività degli organi politici e burocratici al fine di accertarne la congruità all’indirizzo politico-amministrativo dell’ente.

Il Consiglio gode di una ampia autonomia organizzativa, funzionale, gestionale e contabile. La competenza del Consiglio comunale non è di carattere generale, ma risulta limitata ad alcuni atti essenziali per la vita e il funzionamento del Comune, ma rispetto a tali atti, la competenza consiliare è inderogabile, esclusiva, tassativa.

Gli atti fondamentali di competenza del Consiglio comunale riguardano: lo statuto e i regolamenti; i programmi, le relazioni previsionali e programmatiche, i piani finanziari, i programmi dei lavori pubblici, i bilanci annuali e pluriennali, il rendiconto, i piani territoriali urbanistici, le convenzioni con i Comuni, l’organizzazione degli uffici e dei servizi e la loro concessione, la partecipazione dell’ente locale alle società di capitale, l’istituzione e l’ordinamento dei tributi.

I Consiglieri comunali rappresentano l’intera comunità ed esercitano la loro funzione senza vincolo di mandato. Il Consiglio comunale è rappresentato dal Presidente che è garante dell’applicazione del regolamento, della chiarezza delle relazioni tra maggioranza e opposizione e delle prerogative e dei diritti dei singoli consiglieri; al Presidente del Consiglio sono attribuiti, tra gli altri, i poteri di convocazione e direzione dei lavori e dell’attività del consiglio.

I consiglieri comunali hanno diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del Consiglio e sono titolari dei poteri di sindacato istruttivo attraverso la possibilità di presentare interrogazioni e interpellanze, nonché di proposta mediante la formulazione di mozioni e ordini del giorno. I consiglieri danno vita a gruppi consiliari.

Il Consiglio istituisce Commissioni consiliari permanenti.

Organizzazione

Rosa Oliveri (Sindaco)
Rosa Oliveri (Sindaco)

Incarichi: Sindaco

Sergio Agosti (Vice Sindaco)
Sergio Agosti (Vice Sindaco)

Incarichi: Vice Sindaco - Assessore - Consigliere

Ivana Russo
Ivana Russo

Incarichi: Consigliere

Francesco Gatto
Francesco Gatto

Incarichi: Assessore - Consigliere

Davide Quartino
Davide Quartino

Incarichi: Consigliere

Ivana Grisanti
Ivana Grisanti

Incarichi: Assessore - Consigliere

Rossella Merici
Rossella Merici

Incarichi: Consigliere

Fabrizio Davide Gozzi
Fabrizio Davide Gozzi

Incarichi: Consigliere

Cinzia Gubbioli
Cinzia Gubbioli

Incarichi: Consigliere

Ariella Ginesi
Ariella Ginesi

Incarichi: Consigliere

Maria Giuseppina Merlin
Maria Giuseppina Merlin

Incarichi: Consigliere

Allegati

DCC-22.2020

Formato: PDF (285.29 Kb)

DCC-23.2020

Formato: PDF (365.50 Kb)

DCC-24.2020

Formato: PDF (372.64 Kb)

DCC-25.2020

Formato: PDF (362.28 Kb)

DCC-26.2020

Formato: PDF (283.30 Kb)

DCC-27.2020

Formato: PDF (376.67 Kb)

DCC-28.2020

Formato: PDF (298.02 Kb)

Pagina aggiornata il 23/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri