A chi è rivolto
l servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Descrizione
Il diritto di accesso agli atti documentale è il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della legge 7 agosto 1990 n. 241, nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Come fare
Puoi richiedere il permesso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Cosa serve
Per attivare il servizio è necessario:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale)
Cosa si ottiene
Con l'invio dell'istanza potrai ricevere, al termine dell'istruttoria, i documenti richiesti
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità previste dalla richiesta. Qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi oppure potrai prendere un appuntamento in autonomia tramite la funzione Prenota appuntamento.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.
Quanto costa
Il rilascio di copie è subordinato al pagamento dei costi di riproduzione, le cui tariffe sono stabilite da Delibera Di Giunta Comunale.
Nel caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi in copia conforme, sono soggetti all'imposta di bollo sia la richiesta sia i documenti: dovrai fornire le marche da bollo secondo di persona allo sportello.
Accedi al servizio
Richiedi online
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Per conoscere altre informazioni importanti, leggi i termini del Regolamento Comunale in materia.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Volantino AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE, IN VIA SPERIMENTALE, DI ANZIANI IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA, PER LA COSTRUZIONE DI PERCORSI INNOVATIVI DI DOTAZIONE DI TELEASSISTENZA DOMICILIARE E SERVIZI LEGATI ALLA DOMICILIARITÀ
- Allegato D_SECONDO avviso pubblico selezione beneficiari dotazione domotica
- All.A_domanda dotazione domotica_SECONDO AVVISO
- Manifesto Albo Scrutatori
-
Vedi altri 6
- Manifesto iscrizioni Albo Presidenti di Seggio e Scrutarori
- DOMANDA BANDO 2025 assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica - Comune di Genova
- BANDO 2025 assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica - Comune Genova
- Modulistica bando pubblico per l’ottenimento del contributo regionale relativo al Fondo di sostegno economico all’utenza E.R.P
- BANDO PUBBLICO PER L’OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO REGIONALE RELATIVO AL FONDO DI SOSTEGNO ECONOMICO ALL’UTENZA E.R.P.
- Area Amministrativa, Scolastica e Culturale - modulo richiesta trasporto scolastico 2025-2026
-
Notizie
- AVVISO DI SCADENZA DELLA CARTA D'IDENTITA' RILASCIATA IN MODALITA' CARTACEA
- Avviso pubblicazione nuova modulistica unificata di segnalazione certificata per l’agibilità
- SECONDO Avviso Pubblico per la selezione, in via sperimentale, di n. 58 anziani in condizione di non autosufficienza
- Albo Presidenti di seggio e Albo Scrutatori di seggi elettorali
-
Vedi altri 6
- Deroga accensione facoltativa degli impianti termici
- Comune di Genova - Bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Genova
- PEDIBUS 2025/2026
- Gara Torta di riso 2025
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI NUMERO 76 ANZIANI PER L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TELEASSISTENZA E TELESOCCORSO
- PROROGA apertura iscrizioni e rinnovi mensa scolastica 2025/2026