A chi è rivolto
Il servizio “assegno di maternità” è rivolto:
- alla madre
- al padre, in caso di abbandono del minore da parte della madre, di affidamento esclusivo del minore al padre o di decesso della madre
che:
- non riceve contributi economici per la maternità/paternità
- riceve contributi economici di importo inferiore all'assegno di maternità
- è residente nel territorio comunale
- ha la cittadinanza italiana, di uno stato membro dell'UE o extracomunitario con permesso di soggiorno valido
- è inquadrabile in una determinata fascia di reddito ISEE
Descrizione
Il servizio “assegno di maternità” permette di richiedere un beneficio economico in relazione:
- alla nascita di un figlio;
- all'adozione di un bambino di età inferiore a sei mesi;
- all'affidamento di un bambino di età inferiore a sei mesi.
Il beneficio economico corrisponde al versamento una tantum di un contributo sul proprio conto corrente.
Come fare
Rivolgersi all'ufficio competente
Cosa serve
Occorre allegare alla domanda:
- l’attestazione dell’indicatore della situazione economica equivalente del proprio nucleo familiare.
- fotocopia di carta di soggiorno o fotocopia di richiesta di carta di soggiorno
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero l'assegno di maternità in relazione a un figlio.
Tempi e scadenze
L'Ente comunica l'esito della richiesta di agevolazione scolastica entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.
In caso di esito positivo, l'erogazione dell'assegno di maternità è immediata.
Quanto costa
Il servizio di “assegno di maternità” non prevede pagamenti a carico del cittadino in nessuna fase.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Non sono presenti ulteriori informazioni rilevanti.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulistica bando pubblico per l’ottenimento del contributo regionale relativo al Fondo di sostegno economico all’utenza E.R.P
- BANDO PUBBLICO PER L’OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO REGIONALE RELATIVO AL FONDO DI SOSTEGNO ECONOMICO ALL’UTENZA E.R.P.
- Area Amministrativa, Scolastica e Culturale - modulo richiesta trasporto scolastico 2025-2026
- Tariffe e diritti di Segreteria come da DGC n. 71 del 15-11-2024
-
Vedi altri 6
- Area Amministrativa, Scolastica e Culturale - Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà
- Unione dei Comuni - procura speciale per la sottoscrizione digitale
- Area Urbanistica - Opere strutturali - criteri e indirizzi anche procedurali in materia di interventi strutturali in zone sismiche
- Area Urbanistica - Opere strutturali - contenuti minimi della Relazione tecnica illustrativa
- Area Urbanistica - Opere strutturali - dichiarazione spese istruttoria - MOD.SISM.03 - Regione Liguria
- Area Urbanistica - Opere strutturali - dichiarazioni asseverate progettisti - MOD.SISM.02 - Regione Liguria
-
Notizie
- AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI NUMERO 76 ANZIANI PER L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TELEASSISTENZA E TELESOCCORSO
- PROROGA apertura iscrizioni e rinnovi mensa scolastica 2025/2026
- 2025-2027 Avviso manifestazione di interesse servizio invernale neve e sale
- Avviso chiusure uff. anagrafe
-
Vedi altri 6
- Avviso di manifestazione di interesse per il servizio Pedibus anni scolastici 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
- Bando pubblico per l’ottenimento del contributo regionale relativo al Fondo di sostegno economico all’utenza E.R.P. (art. 20 L.R. 29/06/2004 n°10)
- Informativa IMU - Acconto 2025
- Avviso pubblicazione nuova modulistica unificata concernente il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività e la comunicazione di inizio lavori asseverata
- Convocazione Commissione Elettorale
- Iscrizioni servizio Scuolabus