A chi è rivolto
Cittadini del Comune di Ronco Scrivia
Descrizione
Dal 1 gennaio 2021 la raccolta e la gestione dei rifiuti di Vallescrivia è gestita da AMIU Genova Spa.
Il Centro di Raccolta Differenziata avrà nuovi orari di apertura a partire dal 15 febbraio 2021, come indicato nel volantino, e sarà possibile per i cittadini di Ronco Scrivia conferire in tutti i centri di raccolta della Valle.
Come fare
Per ogni ulteriore informazione, segnalazione e chiarimenti è disponibile il numero verde 800957700.
Cosa serve
Il servizio è attivo su tutto il territorio comunale.
- Contenitori dedicati.
Cosa si ottiene
Raccolta differenziata di:
- Plastica e metalli.
- Carta e cartone.
- Vetro.
- Umido.
- Secco residuo.
- Pannolini e pannoloni.
E' possibile utilizzare i 4 centri di raccolta (Ronco Scrivia, Busalla, Casella e Montoggio) per lo smaltimento di mobili, piccoli e grandi elettrodomestici, rifiuti pericolosi (olio da cucina, batterie, ecc.).
Tempi e scadenze
Dal 1° Gennaio 2021
Quanto costa
I costi vengono definiti dall'Ufficio competente.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulistica bando pubblico per l’ottenimento del contributo regionale relativo al Fondo di sostegno economico all’utenza E.R.P
- BANDO PUBBLICO PER L’OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO REGIONALE RELATIVO AL FONDO DI SOSTEGNO ECONOMICO ALL’UTENZA E.R.P.
- Area Amministrativa, Scolastica e Culturale - modulo richiesta trasporto scolastico 2025-2026
- Tariffe e diritti di Segreteria come da DGC n. 71 del 15-11-2024
-
Vedi altri 6
- Area Amministrativa, Scolastica e Culturale - Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà
- Unione dei Comuni - procura speciale per la sottoscrizione digitale
- Area Urbanistica - Opere strutturali - criteri e indirizzi anche procedurali in materia di interventi strutturali in zone sismiche
- Area Urbanistica - Opere strutturali - contenuti minimi della Relazione tecnica illustrativa
- Area Urbanistica - Opere strutturali - dichiarazione spese istruttoria - MOD.SISM.03 - Regione Liguria
- Area Urbanistica - Opere strutturali - dichiarazioni asseverate progettisti - MOD.SISM.02 - Regione Liguria
-
Notizie
- Bando pubblico per l’ottenimento del contributo regionale relativo al Fondo di sostegno economico all’utenza E.R.P. (art. 20 L.R. 29/06/2004 n°10)
- Iscrizioni e rinnovi mensa scolastica 2025/2026.
- Informativa IMU - Acconto 2025
- Avviso pubblicazione nuova modulistica unificata concernente il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività e la comunicazione di inizio lavori asseverata
-
Vedi altri 6
- Convocazione Commissione Elettorale
- Iscrizioni servizio Scuolabus
- Deroga accensione facoltativa degli impianti termici
- Pubblicazione graduatorie provvisorie – Bando di selezione di Servizio Civile Universale 2024
- Deroga accensione facoltativa degli impianti termici
- Area Amministrativa, Scolastica e Culturale - Avviso chiusura ufficio anagrafe